SCUOLE PARITARIE: PRIMO RISULTATO RAGGIUNTO!

Tale risultato è un primo passo, raggiunto grazie ad un accordo bipartisan tra le forze parlamentari, eccetto i Cinque stelle, contrari per pregiudizio ideologico. Per questo risultato è stata fondamentale la straordinaria mobilitazione di famiglie, associazioni e scuole paritarie, di cui vi avevo aggiornato nei giorni scorsi, con la quale abbiamo avuto modo di sensibilizzare i diversi parlamentari. Via libera dunque a fondi fino a 300 milioni di euro per le scuole paritarie. 150 milioni di euro per le scuole primarie e secondarie paritarie. In particolare, 100 milioni per gli istituti con alunni fino a sei anni e 50 milioni per le rette delle secondarie. Parliamo di 12mila istituti, 900.000 famiglie, quasi 180mila insegnanti e quasi un milione di studenti. Non è certamente la risposta ottimale, ma è un primo importante passo, anche culturale, verso il riconoscimento di un diritto garantito dalla Costituzione: quello della libertà di scelta educativa per tutti e non solo per i ricchi.